Il Nettuno Architetto delle Acque
Il Gigante di Bologna si mostra oggi in tutto il suo splendore! L’acqua, elemento essenziale del monumento, è infatti tornata a zampillare grazie agli importanti restauri che hanno coinvolto la...
Lo scorso 9 giugno 2016 è stato inaugurato il nuovo museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese.
Il museo è stato suddiviso in aree tematiche che raccontano il mito Lamborghini: auto stradali, concept, vetture da corsa, tecnologia e innovazione. “L’obbiettivo”, racconta Antonio Ghini, già direttore comunicazione della Ferrari nell’era Montezemolo, consulente Lamborghini e “animatore” del progetto Motor Valley, “era di offrire al visitatore non solo la possibilità di ammirare una collezione di automobili, ma l’opportunità di un viaggio unico. Il primo lavoro che abbiamo fatto è stato di creare una grande parete con l’albero genealogico della produzione, organizzata per tipologia (motore anteriore o posteriore, 8, 10 o 12 cilindri…). Complicatissimo! Ma permette di capire quanta tecnologia, esperienza e passione ci siano in queste macchine”.
Partendo dalla 350 GT del’64 la collezione attraversa tutte le decadi degli oltre 50 anni di produzione arrivando sino ai giorni nostri e ai modelli attuali, compresi quelli speciali e i prototipi: Aventador, Huracán, Veneno, Sesto Elemento, Egoista, Asterion e Urus.
Per saperne di più: http://www.lamborghini.com/it/museo/panoramica/